0

Sabato 30 Aprile Giro ad anello del Rifugio Magià Valle Saint-Barthélemy

Data
30/04/2016

 

Saint-Barthélemy

Giro ad anello del Rifugio Magià

Sabato 30 Aprile ore 7.45 ritrovo presso Equipe Olimpyque e partenza per Quincinetto; autostrada con uscita Nus.

Si attraversa il paese, quindi bivio a destra e, salendo per la strada regionale con indicazione Saint-Barthélemy, si lascia a sinistra la strada che conduce al Villaggio di Lignan, e si prosegue a destra fino al Villaggio di Praz (m.1751).km.15 da Nus.

Parcheggio auto e ritrovo dei partecipanti.

Inizia la sterrata con divieto di transito con segnavia 12-13, si supera Alpe Prè Neuf (m.1801), dopo si percorre un sentiero in salita giungendo all’Alpe Vallorsiere (m.1902) lasciando a sinistra una sterrata con segnavia 14 che inizia da Porliod. Si prosegue in piano, si lascia a destra la sterrata che conduce all’Ape Vallorsière e proseguendo fino ad un bivio scendendo a destra raggiungendo Alpe Champlaisat dove poco dopo è posto il suo Santuario (m.1906) intitolato alla Visitazione della Vergine eretto nel 1852, si prosegue fino in località La Servaz, dove si trova il nuovo Rifugio Magià (m.2005).

Dislivello m.254

Tempo salita ore 1.45/2.00

Discesa

Si percorre a ritroso fino All’Alpe Champlaissant, si continua sulla sterrata che conduce a Champlaissant damon (m.1935), proseguire sul segnavia 1B si supera un dosso e si raggiunge Alpe Pierrey (m.1914), si incrocia il segnavia 1, si segue, si lasciano a sinistra i segnavia 105 e 17 che conducono al Col Fenétre . si supera il Torrente Saint-Barthélemy su un ponte, si sale in diagonale raggiungendo il parcheggio auto di Praz.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

facebooktwittergoogle plus