Valletta dei Principi Valle Lys

Data
03/09/2016
Valle del Lys
Valletta dei Principi
Sabato 3 Settembre ore 7.30 ritrovo Campo Base Equipe Olympique e partenza per Pont St.Martin. Si percorre la strada statale 505 della Valle del Lys fino alla fr.Valdobbia (m.1327) che si trova poco prima del centro di Gressoney St.Jean.
Ritrovo dei partecipanti e parcheggio auto.
Attraversando la frazione si noterà una casa datata 1584 con affreschi. Inizia il sentierino che sale in mezzo al bosco con tanti tornanti e segnavia 11, fino ad un bivio (m.1545) raggiunto il quale si prende il sentiero di destra con segnavia 11B si lascia l’11 che conduce al Rifugio Ospizio Sottile.
Si transita sotto a delle pareti imbragate (questo sentiero era stato per molto tempo chiuso prima di questi lavori di sistemazione), poco dopo si attraversa una piccola frana di massi e si raggiunge una radura (veduta sul Mont Nery, Colle Ranzola, Punta Regina ecc.). Con una serie di tornanti sempre in mezzo al bosco si raggiunge un altro bivio (m. 1835) si lascia a destra il segnavia 11A (che eventualmente si percorrerà al ritorno) e percorrendo sempre il segnavia 11B si raggiunge l’Alpe Puzzie (m.1867).
Superata la ripida costa rocciosa, si raggiunge un largo dosso panoramico con fienile in legno (m.2013). Veduta sul Colle Valdobbia e Rifugio Ospizio Sottile.
Poco più a monte si transita all’Alpeggio di Scherpia di Sotto (m.2065) quindi successivamente Scherpia di Sopra (m.2147).
Si prosegue al culmine del dosso (m.2170) e si entra nella Valletta dei Principi.
La località è veramente incantevole con larici e pini cembri e rocce montonate modellate dall’azione di antichi ghiacciai.La zona è ricchissima d’acqua. I laghetti sono ormai colmanti da detriti e vegetali.In’alto incombono le cime Corno Rosso e Punta Rossa.
Tempo salita ore 2.30/2.45
Dislivello m. 843
Il nome di questa amena località è in relazione a gite effettivamente compiute dai reali Margherita e Umberto I di Savoia che amarono e soggiornarono a lungo in questa valle