0

Sabato 15 Ottobre Croce di Fana

Data
15/10/2016

Croce di Fana (m.2212)

Sabato 15 Ottobre ore 8.00 ritrovo Campo Base Equipe Olympique e partenza per Quincinetto, autostrada uscita Nus. Si percorre la statale in direzione Aosta arrivando al bivio per Villair de Quart superato il quale si seguono le indicazioni per Trois de Ville.

Si sale per una strada asfaltata toccando diversi villaggi, si supera Porsan (m.1324) Avisod (m.1391) arrivando a Fonteil (m.1438).

Parcheggio auto e ritrovo dei partecipanti.

Si attraversa il villaggio, dopo una vasca dell’acquedotto, inizia a sinistra il sentiero in salita con segnavia 2 incrociando la strada sterrata che si percorre fino a (m.1540), si riprende il sentiero che sale ripido fino a raggiungere una pista forestale in mezzo ai pini.

Si sale sempre sul ripido, si percorre un piccolo pianoro (per riprendere fiato) si lascia la pista si gira a sinistra per un ripido sentiero con tante giravolte in mezzo alla pineta guadagnando quota uscendo infine alla panoramica Croce di Fana.

Tempo salita ore 2.30

Dislivello m.774

Magnifica vista su Aosta, Emilius, Tersiva, Rutor e Vallone di Laures.

A Trois de Ville con la sua bianca chiesetta si trova il monumento al partigiano, una statua di bronzo alta c.a. 6 m. eretta nel 1992 visibile anche dall’autostrada.

 

 

 

facebooktwittergoogle plus