Punta Cressa Bec Nona
Data
23/05/2015
Punta Cressa e Bec di Nona
Sabato 23 Maggio ore 7.30 ritrovo piazzale ex Pettinatura, Occhieppo Inferiore e partenza per Settimo Vittone (m.392). Si attraversa questo paese e, seguendo le indicazioni per Trovinasse, si sale per la strada lunga c.a 13 Km. Si supera Cornaley (m.640), Campeggio Nosy (m.1265) e si prosegue per un breve tratto raggiungendo una curva (m.1306) dove si trova l’ indicazione “ Agriturismo Belvedere”. Parcheggio auto e ritrovo dei partecipanti.
Si lascia a destra la strada che conduce a Trovinasse quindi si prosegue a sinistra attraversando un ponte sul Torrente Savolera. Dopo di questo si lascia a destra la strada che conduce all’Agriturismo, si scende a sinistra fino al ponte sul Torrente Cussuma (m. 1280), si sale giungendo all’Alpe Agnerezzo (m. 1340) e poco dopo si raggiunge un bivio (m. 1351) presso il quale si trova la palina indicatrice. Si lascia a sinistra quello che conduce a Maletto e si prosegue a destra seguendo i pochi segnavia. Si risale un boschetto e costeggiando il Riale Verna, superata Alpe Balmetta (m.1495), si incrocia la sterrata; la si attraversa, si sale nel boschetto seguendo i segni verdi e ometti arrivando ad attraversare nuovamente la sterrata ai resti dell’Alpe Truchetto (m. 1630). Si lascia a destra la sterrata, che dopo diventa sentiero, che conduce al Colle Giassit, si sale il crinale giungendo all’Alpe Truchetto Superiore (m, 1668) e proseguendo nel boschetto e ripidi prati si giunge nel ripiano dell’Alpe Cressa Inf. (m.1883) . Salendo sul largo pendio con direzione della visibile Alpe Cressa Superiore (m.1981) la si supera arrivando al sentiero che percorre la cresta (m.2030). Quindi a destra alla vicinissima Punta Cressa (m.2050). Si ritorna indietro proseguendo la dorsale si supera un ometto (m.1980) e diversi salti rocciosi, si sale ripido al Bec di Nona (m.2085) dove si trova una grande croce in legno .
Dislivello m.830
Tempo salita ore 3/3.30