0

Concerto Genzianella70 e…

Sabato 8 Ottobre 2022 ore 21 – Concerto ‘Genzianella70 e…’

Come ogni anno, in occasione della manifestazione ‘Ben rivà an Riva’, avremo il nostro concerto ‘Genzianella e…’, che, in occasione del nostro settantesimo compleanno (!), abbiamo intitolato ‘Genzianella70 e…’.

Purtroppo non abbiamo potuto festeggiare il compleanno con il nostro Concerto di Gala, per i ben conosciuti problemi dovuti alla situazione che stiamo vivendo ormai da due anni ed alla non agibilità del Teatro Sociale.

Siamo sicuri comunque che, nonostante tutto, ci seguirete numerosi presso la Chiesa di S. Cassiano.

Ci faranno compagnia due splendide compagini, il Coro valsesiano ‘Coro Alpin dal Rosa’ e il ‘Coro Valpellice’ di Torre Pellice.

Vi aspettiamo numerosi a festeggiare con noi.

facebooktwittergoogle plus

0

Siamo tornati!!!!

Nel fine settimana dal 9 al 10 Luglio, dopo quasi due anni di forzato silenzio e clausura, abbiamo finalmente effettuato una splendida trasferta/concerto a Malcesine (VR), nella stupenda cornice del lago di Garda.

Impossibile esprimere la nostra emozione, amplificata a dismisura dall’assenza del nostro Marietto, emozione che ci ha accompagnati per tutta l’ esibizione, sottolineata dall’apprezzamento del pubblico presente che ha profuso calorosi applausi ad ogni nostra canzone.

La meravigliosa cornice del lago ha fatto poi, alla domenica, da protagonista alla nostra visita a Malcesine, in cui accompagnatori e coristi hanno goduto di paesaggi e luoghi straordinari.

Ringraziamo il Coro Le Voci di Malcesine e tutti coloro che hanno partecipato alla serata per la stupenda accoglienza che ci hanno riservato.

Vi aspettiamo numerosi al nostro prossimo concerto, che si terrà a Piedicavallo (BI), presso il Teatro Regina Margherita dalle ore 21 di venerdì 29 Luglio 2022.

facebooktwittergoogle plus

0

Ciao Marietto…

Nel giorno della prima trasferta del Coro Genzianella dopo la pandemia, è arrivata la triste notizia della scomparsa del nostro Corista ed Amico Mario Maffiotti.

Tutti noi siamo vicini alla moglie Luciana ed ai figli in questo tristissimo giorno.

Ciao Marietto…

facebooktwittergoogle plus


0

Concerto “Ciao Nito”

Ritorniamo al nostro pubblico dopo la lunga pausa forzata dovuta al COVID-19, e torniamo con un concerto dedicato ai 100 anni dalla nascita del nostro amato fondatore Nito Staich.

Vi aspettiamo nella chiesa di San Cassiano a Biella il prossimo 9 ottobre alle ore 21. I posti saranno forzatamente limitati nel rispetto della normativa anti-COVID-19 quindi vi consigliamo di arrivare per tempo!! Vi ricordiamo poi che è obbligatorio l’uso della mascherina e il mantenimento della distanza interpersonale di 1 metro.

facebooktwittergoogle plus



0

Celebrati con successo i 65 anni del “GENZIANELLA”

Nella festosa cornice di un Teatro Villani gremito in ogni ordine di posti, il Coro Genzianella-Città di Biella ha celebrato sabato 18 novembre il suo 65° anno di ininterrotta attività.

Il coro ha ripercorso con una serie di brani il suo cammino musicale fin dai propri albori.
Brani d’autore come “Spunta la genzianella”, elaborazioni di Achille Berruti, organista di fama e primo direttore del coro, come “Girometta” e “Il reggimento Piemonte”, fino a brani di atmosfera come “La gnot d’avril” e alla preghiera “Madonna dolce, ave” del canonico Nelson Sella.
Alcuni giovani musicisti del gruppo “I fiori all’Occhieppo” e il violinista Dario Retegno hanno contribuito a rendere più poetica l’esecuzione di qualche brano.
Il pubblico, sempre coinvolto, ha potuto meglio gustare le esecuzioni anche grazie alla proiezione di immagini storiche e naturalistiche tratte dall’archivio del coro.
A tutto questo ha pensato la sapiente regia di Beppe Pellitteri che prima di preparare l’ormai prossimo “Processo del Babi” ha generosamente messo a disposizione del coro la propria esperienza.

La serata ha ancora una volta avuto uno scopo benefico a favore della “Domus Laetitiae” la cui attività è stata ben evidenziata sul palco dalla presidente Federica Collinetti.
Con il suo intervento il Vicesindaco Diego Presa, presente sul palco con l’assessore alla cultura e spettacolo Teresa Barresi, ha ricordato alcuni gustosi aneddoti di viaggi da lui stesso fatti con il coro oltre oceano.
Particolarmente emozionante è stato il finale della serata quando il numeroso gruppo degli ex coristi si è unito al coro nel canto “Addio mie montagne” che da sempre accompagna la Genzianella, composto e armonizzato da Achille Berruti.

 

facebooktwittergoogle plus